Si chiude un 1999 difficile. Forte ripresa nel 2000 

Nel 1999 ricavi netti consolidati per 2211,1 miliardi di lire -- Utile netto consolidato di Gruppo e di terzi di 43,9 miliardi di lire, dividendo invariato rispetto all'esercizio precedente -- Nel primo trimestre 2000 Risultato Operativo positivo per 27,5 miliardi (14,2 milioni ž) contro una perdita di 6,7 miliardi nel 1° trimestre 1999. Fatturato in crescita del 16,5%. L'andamento economico è previsto altrettanto positivo per l'intero esercizio.

< Torna alla lista dei comunicati stampa

L'assemblea degli azionisti approva il bilancio 1999 - Nel 2000 fatturato previsto oltre i 1.250 milioni di euro 

Milano, 15 giugno 2000 -- Nel 1999 ricavi netti consolidati per 2.211 miliardi di lire (pari a 1.142 milioni di Euro) - Dividendo invariato rispetto al 1998 - Marco Vitale entra nel Consiglio di Amministrazione - Convertito il capitale sociale in Euro - Prevista nel 2000 una crescita dei ricavi (+10%) e della redditività operativa (+150%) rispetto al 1999 - In forte crescita i ricavi al 31 maggio 2000 (+17% sull'analogo periodo 1999).

< Torna alla lista dei comunicati stampa

Nuove valvole cardiache biologiche presto sul mercato 

Verso quota 250.000 unità le valvole cardiache vendute in tutto il mondo - Cresce la quota di mercato (oggi il 15%) a livello Europeo e resto del mondo (Usa esclusi) - Presentati a Francoforte i risultati clinici di oltre 80.000 impianti - Ad ottobre commercializzate due nuove valvole biologiche - Eseguiti i primi 60 impianti negli Stati Uniti nell'ambito dei test clinici autorizzati dalla FDA.

< Torna alla lista dei comunicati stampa

Inaugurato nuovo stabilimento a Monaco di Baviera 

Grazie alla società Stoeckert, controllata al 100%, il Gruppo italiano rafforza la leadership mondiale nella produzione di macchine cuore-polmone (54% del mercato) - Investimenti per 4 miliardi di lire - Concentrate a Monaco le attività mondiali Snia nella produzione high tech di macchine cuore-polmone - Crescita significativa prevista anche per il 2001 - Confermata la centralità della bioingegneria nel business di Snia.

< Torna alla lista dei comunicati stampa

Snia (IV trimestre): chiusura d'esercizio 2000 in forte crescita. Triplicato il risultato operativo rispetto al 1999 con forte contributo della Bioingegneria 

323,4 milioni di Euro il fatturato Snia nel quarto trimestre 2000 - La bioingegneria si conferma core business del Gruppo con il 42,6% dei ricavi del trimestre - Snia chiude l’esercizio 2000 con ricavi netti a quota 1.264,4 milioni di Euro (+10,7% rispetto al 1999) e risultato operativo a 68,8 milioni di Euro (23,4 milioni di Euro nel 1999).

< Torna alla lista dei comunicati stampa

Pagine