Nasce Sorin LifeWatch: Snia e Card Guard insieme per la leadership nella telemedicina
E’ italo-israeliana l’offerta tecnologica più avanzata per la telemedicina e telecardiologia.
E’ italo-israeliana l’offerta tecnologica più avanzata per la telemedicina e telecardiologia.
Milano, 1 ottobre 2001 - Ha avuto esecuzione questo pomeriggio a Milano il contratto sottoscritto lo scorso 4 luglio tra la Caffaro SpA, società controllata da Snia SpA, e il Gruppo Isagro ed avente ad oggetto la cessione del ramo d’azienda Agrochimica di Caffaro. La conclusione dell’operazione è avvenuta ad un valore di circa 95 milioni di Euro.
Progetto di ricerca biennale 2001-2003 con Politecnico e Università Statale di Milano in memoria di Ennio Denti.
Bandite, per l’anno accademico 2001-2002, 3 Borse di studio in bioingegneria e chimica specialistica
Il Gruppo italiano conferma la sua leadership nella tecnologia più sofisticata per la cura e la prevenzione delle patologie cardiache
Roma, 18 gennaio 2002 - Importanti progressi nella tollerabilità da parte dei numerosi pazienti che ogni giorno sono sottoposti a dialisi sono stati raggiunti in Italia attraverso lo sviluppo e l’applicazione di una nuova tecnica, denominata HFR On Line (HemodiaFiltration on-line endogenous reinfusion), realizzata da Bellco, società del Gruppo Snia.
Milano, 4 febbraio 2002 -- A seguito dell'annuncio di BIOS S.p.A. che, in data 29 gennaio, ha deliberato di promuovere una Offerta Pubblica di Acquisto volontaria sulla totalita' del capitale sociale di Snia S.p.A., cui e' seguita, in data 30 gennaio, la presentazione a CONSOB e l'invio a Snia del documento informativo relativo all'Offerta, il Presidente di Snia, Prof. Umberto Rosa, ha provveduto all'immediata nomina del Prof. Avv.
Le stime di chiusura dell'esercizio 2001 indicano una perdita netta di circa 50 milioni di euro, per effetto di forti componenti straordinarie. Il Consiglio prende visione del rapporto di UBS Warburg in relazione all'OPA totalitaria sul capitale Snia promossa da BIOS e si riconvoca per il 15 febbraio per redigere ed approvare il Comunicato dell'Emittente.